
hightlights
28 nov 2019
IL CAFFè ESPRESSO NAPOLETANO PATRIMONIO DELL'UNESCO?
Lunedì 2 dicembre la candidatura sarà lanciata durante il convegno internazionale “I patrimoni culturali immateriali, tra rito e socialità”.
Promosso dalla Regione Campania in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza e l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.

Foto dal web
«Sarà l'occasione per lanciare la candidatura del caffè espresso napoletano come patrimonio dell'umanità Unesco» dice il consigliere campano dei Verdi, Francesco Borrelli, annunciando il convegno internazionale in programma lunedì 2 dicembre, sul tema "I patrimoni culturali immateriali, tra rito e socialità", promosso dalla Regione Campania in collaborazione con l'Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza e l'Università della Campania Luigi Vanvitelli.
«Un riconoscimento che sancirebbe - aggiunge Borrelli - l'unicità e l'irriproducibilità di un prodotto tipico del territorio che è famoso in tutto il mondo». Tra i promotori della candidatura, il cui iter ha avuto inizio con una raccolta firma presso lo storico Bar Gambrinus, figura Borrelli, presidente dell'Osservatorio regionale sui patrimoni culturali del Consiglio campano.
Vedi articolo originale su ILMESSAGGERO.IT
share it
Hightlights



Post recenti