top of page

hightlights

7 mar 2020

AL VIA IL PROGETTO APPIA REGINA VIARUM

Il primo cammino nazionale laico a matrice culturale

L’idea è di proporre un turismo leggero che valorizzi quelle aree minori e va incontro a una linea di un nuovo sviluppo economico.

AL VIA IL PROGETTO APPIA REGINA VIARUM

Da Roma a Brindisi in un percorso di grande tradizione storica. Si tratta del progetto Appia Regina Viarum che ha preso ufficialmente il via lo scorso marzo con la conferenza stampa di presentazione del ministro per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo, Dario Franceschini, accompagnato dallo scrittore e giornalista Paolo Rumiz. L’idea è di fare dell’antico tracciato dell’Appia, voluto dal censore Appio Claudio Cieco nel 312 a.C., un attrattore culturale ed è finalizzata non solo a recuperare e valorizzare una infrastruttura storica ma anche a potenziare i sistemi economici dei territori attraversati dall’antica strada.

VEDI articolo originale su IL DENARO

share it

Hightlights

Culturteq-2022-banner-dem.webp
neapoli's-communitu-forum-hightlights-co
2021-comunita.gif

Post recenti

bottom of page