
highlights
IL PRIMO MUSEO DI NFT AL MONDO
Ha aperto il 14 gennaio 2022 il Seattle NFT Museum, primo museo dedicato esclusivamente all'arte dei NON FUNGIBLE TOKEN.
Fondato da Jennifer Wong e Peter Hamilton, il museo ospiterà opere di artisti influenti, collezioni . . .
24 lug 2022
RIDEFINIRE L'ESPERIENZA MUSEALE PER L'ERA DIGITALE
Gift, il nuovo approccio per creare esperienze ibride e sfruttare tecnologie digitali per arricchire una visita fisica ai musei.
Un team di ricercatori ha utilizzato applicazioni mobili e altre tecnologie digitali moderne per cre . . .
19 mag 2022
MAPPATURA DEL NOSTRO PATRIMONIO CULTURALE IN 3D
Il progetto INCEPTION e il ruolo della modellazione 3D nella conservazione culturale dell’arte
L’identità europea cresce se i suoi cittadini possono avere accesso al patrimonio culturale della pr . . .
17 mag 2022
PROMUOVERE LE RELAZIONI INTERNAZIONALI TRAMITE I MUSEI
Musei e comunità: concetti, esperienze e sostenibilità in Europa, America Latina e Caraibi
Un progetto di ricerca dell’UE ha dimostrato il ruolo importante che i musei svolgono nel promuovere . . .
12 mag 2022
PROMUOVERE E PROTEGGERE IL PATRIMONIO CULTURALE EUROPEO
Pluggy, una nuova piattaforma di social media accende la passione per il patrimonio culturale
Secondo il progetto PLUGGY, finanziato dall’UE, il patrimonio culturale europeo non deve essere rele . . .
9 mag 2022
Nuove tecnologie riportano in vita il patrimonio culturale subacqueo europeo
Le tecnologie immersive, tra cui realtà aumentata e virtuale, sono sfruttate per rendere più accessibile il patrimonio culturale subacqueo europeo.
Il patrimonio storico e culturale unico dell’Europa non si limita alla terraferma, ma è presente anc . . .
5 mag 2022
ESPERIENZE DIGITALI PER I MUSEI E I SITI CULTURALI
Il progetto EMOTIVE, finanziato dall’UE, utilizza tecnologie immersive per creare delle esperienze digitali a carattere emotivo per i musei e i siti culturali con l'intento di ravvivare il passato.
L’adattamento delle tecnologie immersive avanzate, come la realtà aumentata, congiuntamente alle tec . . .
2 mag 2022
IL RUOLO DELLE TECNOLOGIE DIGITALI PER LA CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE
LA COMMISSIONE EUROPEA OFFRE UN SOSTEGNO DI 45 MILIONI DI EURO ALLA RICERCA E ALL’INNOVAZIONE NEL SETTORE DEL PATRIMONIO CULTURALE.
Che si tratti di un inestimabile dipinto olandese dell’età dell’oro, di un foro romano in rovina cir . . .
28 apr 2022
IL COLOSSEO TRA RICOSTRUZIONE E TECNOLOGIA
Milan Ingegneria si è aggiudicato il bando di gara per la ricostruzione dell'arena del Colosseo
Un progetto ambizioso che aiuterà la conservazione e la tutela delle strutture archeologiche recuper . . .
2 mag 2021
ALLA SCOPERTA DI SITI ARCHEOLOGICI NASCOSTI
Cultural Landscapes Scanner, il progetto pilota che sfrutterà l'Intelligenza Artificiale per rilevare il patrimonio archeologico del sottosuolo.
Il progetto durerà tre anni e sarà realizzato dall'Istituto Italiano di Tecnologia in collaborazione . . .
14 apr 2021
UN'OPERA D'ARTE DIGITALE VENDUTA PER QUASI 70 MILION DI DOLLARI
Un collage di immagini realizzato da Beeple, terzo artista vivente più valutato del mondo.
Venduta dalla famosissima casa d'aste Christie's ed è stata la prima asta di un'opero d'arte senza l . . .
7 mar 2021
SCOPERTA STRAORDINARIA A POMPEI
Gli scavi svelano uno straordinario carro da parata, dipinto di rosso e rivestito da decorazioni a tema erotico
Un reperto unico, mai finora rinvenuto in Italia e in ottimo stato di conservazione. . . .
27 feb 2021
I RITRATTI CINETICI DI SERGI CADENAS
Tre volti distinti in un unico dipinto, che compaiono e scompaiono a seconda dell’angolo di osservazione.
Il dipinto è diviso in strisce verticali, ognuna delle quali dipinta su tre lati. Ogni lato corrispo . . .
23 feb 2021
POMPEI - LA CITTA' VIVA
La prima serie di podcast dedicato al Parco Archeologico di Pompei
La serie prevede 6 episodi, con uscita settimanale dall’8 gennaio 2021. . . .
3 feb 2021
UN MINI MUSEO A CASA TUA
Una collezione unica di rari esemplari in miniatura e manufatti che coprono miliardi di anni di storia naturale e umana
Ognuno è un'edizione limitata, completamente realizzata a mano dal team dedicato di archivisti e cur . . .
25 gen 2021
UNA STORIA OLOGRAFICA AL NATURAL HISTORY MUSEUM DI LONDRA
Una magnifica esperienza realizzata tramite la tecnologia di "Mixed Reality"
La tecnologia "MR" potrebbe creare nuove forme di narrazione interattiva nei musei, introducendo gui . . .
24 gen 2021
LE ILLUSTRAZIONI PIù MEMORABILI DEL 2020
Scelte dagli Art Director del New York Times
17 gen 2021
MASSIMO OSANNA, NUOVO DIRETTORE GENERALE DEI MUSEI DI STATO
Da Pompei all'Italia tutta
Il direttore del Parco Archeologico di Pompei, Massimo Osanna, che ha cambiato volto (e numeri), è stato nominato direttore generale dei musei dello Stato
3 lug 2020
FASE 2: CHE CULTURA SARA'?
FUTURO PROSSIMO
«Ci vuole creatività e immaginazione per sviluppare eventi ibridi e digitali»
12 mag 2020
SCOPRI LA COLLEZIONE DEL BRITISH MUSEUM
La collezione virtuale conta 4,5 milioni di oggetti da osservare in 1,9 milioni di immagini.
Divertiti ad esplorare la collezione: da alcuni dei primi oggetti creati dall'umanità alle opere di artisti contemporanei.